Seguendo il Bianconiglio tra i grattacieli di Milano, sono stata attratta più volte da quella grossa insegna che si affaccia sulla strada e che dice: Bésame Mucho! Inconsapevolmente è cresciuta in me un’irresistibile voglia di tacos e guacamole che mi ha portata fino a lassù. La location è speciale. Le enormi vetrate che regalano la vista su Porta Nuova rendono tutto molto affascinante. Al centro del ristorante una grande cucina a vista, dettagli raffinati e lampadari suggestivi che richiamano il tradizionale design messicano delle Acapulco Chairs.

Besame Mucho
Ma arriviamo al cibo. Ho notato che su internet molti restano spiazzati dalla proposta culinaria, quindi andiamo per ordine. Da Bésame Mucho non troverete pietanze Tex Mex, ma una cucina Messicana rivisitata in chiave moderna. Hanno adattato i classici elementi della tradizione alla sofisticata location. In che modo? Proponendo contrasti più raffinati.
Spesso pensando alla cucina Messicana vengono in mente le tipiche cantine, grezze e dai piatti ruspanti, ma Bésame Mucho si pone su un livello differente, quindi bisogna essere consapevoli di questa cosa. Sul menù troverete dunque colpi di stile tipo: tortillas con carpaccio di capesante marinate in olio al peperoncino e scalogno, con purè di chipotle e fettine di avocado. Deliziose!

grattacieli e chilaquiles
Chiarito questo punto bisogna dire che la qualità delle materie prime è elevata, le “contaminazioni” proposte sono originali e molto gustose. Ho provato i tacos di carne, ovviamente, e le chilaquiles con pollo in salsa di peperoncini chipotle. Un classico piatto di tortillas al mais ammorbidite con salsa a base di pomodori, cipolla e peperoncini chipotle, servito con formaggio fresco, avocado e spezie.
Nel locale troverete anche un piccola stanza circondata da liquori, teschi tipicamente messicani e una simpatica scritta luminosa: “SALUD!”. Vedendo sfilare tanti drink interessanti ho deciso di fare una sorta di apericena ed ecco un altro punto di forza del locale: i cocktail! Ne ho assaggiato uno a base di Mescal che viene servito in una coppa di rame, e poi una sangria. Davvero ottimi.

bar messicano
Adoro il fatto che vogliano distinguersi dai Tex Mex specificando l’origine degli elementi base della loro cucina. Bésame Mucho non va certamente confuso con tutti quei fast food pseudo-messicani che spopolano negli Stati Uniti, ma visto il conto non propriamente economico, diciamo che un Taco Tuesday potremmo anche perdonarglielo! ?