Un piccolo angolo Bio si nasconde tra i negozi di corso Buenos Aires, a ridosso dell’arco di Porta Venezia. Si chiama Radicetonda ed è un graziosissimo ristorante vegano nella quale, seguendo il Bianconiglio, mi sono piacevolmente imbattuta. Ero alla ricerca di un aperitivo, quando ho notato la scritta su di un cartello affacciato su via Spallanzani, che recitava: “Solo da noi, il vero aperitivo BIO“. Vediamo!

Radicetonda
Una filosofia coerente ed ammirevole quella del personale, che fa del rispetto per la natura un vero e proprio imperativo, a cominciare dall’arredo: caldo, accogliente e, soprattutto, realizzato con materiali riciclati (dove possibile, ovvio). Un ambiente dal fascino genuino quindi, con un’impostazione da area relax, più che da ristorante. Ideale per coloro che vogliono godersi una gustosa e sana centrifuga leggendo un buon libro, o navigando al computer.
Ma veniamo a noi e parliamo finalmente di cibo. Tantissime le proposte, ricercate e appetitose, che variano in base al periodo dell’anno, ovvero, alla disponibilità giornaliera della materia prima biologica certificata. Bio significa prodotta senza l’utilizzo di sostanze chimiche e priva di additivi sintetici quali coloranti e conservanti (inutile dire che è assolutamente off limits l’utilizzo di prodotti animali e dei loro derivati). Da provare le sfiziose proposte alla voce “Veggie Street Food”: burger e sandwich vegetali saporitissimi, le zuppe, le vellutate e per ultimi, anche se di certo non per importanza, i dolci, preparati senza zuccheri raffinati. Comunque, da Radicetonda bisogna guardare con i propri occhi e scegliere, perché, come dicevo, il menù cambia praticamente tutti i giorni.

cucina vegan
Ma per tornare al mio aperitivo, diciamo che mi sono lasciata guidare dal gestore e, accomodata al tavolone condiviso, ho degustato un ottimo prosecco senza solfiti (vinificazione vegana), accompagnato da patatine, crostini e un finger food di insalata ai cereali e legumi. Un nota speciale la riservo alla maionese: ero un pochino scettica all’idea di una ricetta senza uova, ma provandola mi sono ricreduta e non esagero a dire che è pure più buona di quella classica. Provare per credere.

aperitivo bio
Per concludere, Radicetonda è la prova fatta a ristorante della frase: “Alla natura si comanda solo ubbidendole”. Il lavoro di questi ragazzi contribuisce decisamente a sfatare quelle dicerie che etichettano, senza consapevolezza, la cucina vegana come poco appetitosa. Ho apprezzato tantissimo, come ho già detto, la coerenza gestionale, evidentemente organizzata da chi davvero tiene alla salvaguardia di questo pianeta e ne fa, con il suo contributo, un posto più sano… e più saporito!

cucina bio