LE PANELLE DI MILANO

Pane e panelle a Milano?! Seguendo il Bianconiglio mi sono trovata in un piccolo angolo di Palermo a soli due passi dal Duomo: l’Antica Focacceria San Francesco. Uno dei pochissimi posti in cui poter gustare pane e panelle, pane con la meuza, la muffuletta e tantissimi altri piatti della cucina popolare palermitana. Il locale si sviluppa su due piani, ha uno stile urban dai toni bianco e nero, tavolini di marmo e sedie di ferro. All’ingresso, un grosso bancone propone le specialità più street e i golosissimi dolci tipici dell’isola più grande del Mediterraneo. Al piano inferiore invece, una cucina a vista mostra la preparazione dei piatti da gustare comodamente seduti, magari con un calice di Nero d’Avola. I quadri alle pareti raccontano una meravigliosa storia tutta siciliana, cominciata tanto tempo fa, nel 1834, e che parla tutti i giorni di sapori forti e di persone dal cuore caldo. Ad orchestrare il tutto, numerose ricette della tradizione sicula scritte qua e là.

Ho deciso di sedermi e di assaggiare qualche piatto. Devo ammettere che la qualità è ottima! Gli involtini di melanzane, con uva passa e caciocavallo, sono belli, sfiziosi, e lasciano una nota di sapore tanto piacevole da costringerti ad ordinarne ancora. Tutto però, in preparazione del gran finale, quello che fa impazzire tutti: il dolce… Si sa. Il classico non tradisce mai e per non sbagliare, ho scelto il cannolo. Il CANNOLO SPEZZATO per l’esattezza. Molto buono, ma forse non quanto i gustosisimi cannoli di Ammu!

Di sicuro, ciò che rende questo locale così speciale è lo street food! L’indimenticabile Pane e Panelle, servito come da tradizione, con il tipico panino ricoperto dai semi di sesamo, condito con un pizzico di pepe e una spruzzata di limone è davvero qualche cosa che merita di esser provato una volta nella vita. Uno dei rarissimi locali di Milano capace di farvi assaporare questo piatto a pieno, in maniera davvero tradizionale. Purtroppo non aspettatevi le stesse dimensioni che trovereste al sud (i racconti di mia mamma vociferano di panini capaci di sostituire le cene più impegnative), ma vi assicuro che la qualità vi porterà in riva al mare, a respirare la meravigliosa aria di Palermo. I prezzi sono abbordabilissimi, alla portata cioè di qualsiasi tasca. Insomma, un’esperienza quasi del tutto soddisfacente, sottolineo “quasi” riferendomi a tutte quelle persone che sono costrette a tradire la dieta, rimandandola al lunedì dopo. E comunque, per chi non gradisse pane e panelle… Schietta o Maritata? Assa trasi ca’cia’ cuonsu!

ANTICA FOCACCERIA S. FRANCESCO
via San Paolo, 15
Milano
tel. 02 875411

1 Comment

  • Anna ha detto:

    Bellissimo sito, complimenti per le descrizioni ultra dettagliate, Andrò sicuramente a provare gli involtini di melanzane, intanto me le mangio qua a Palermo…???

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!