L’originale cucina Valtellinese a un’ora da Milano? Sto per parlarvi di Crotti, non di ristoranti, quindi non avrete la possibilità di ordinare dal menù. Potrete solo sedervi, mangiare ciò che vi porteranno e decidere se volete fare il bis oppure no. Comunque, generalmente, non si tratta di porzioni gourmet, quindi sono pochi i temerari che chiedono il bis.
Signore e signori, qui entriamo nel favoloso regno del burro e del formaggio. Nella terra dei pizzoccheri, del bitto, della polenta taragna e della slinzega. Questi sono i migliori Crotti di cucina Valtellinese scelti dal Bianconiglio.
CROTTO LA PIAZZA

Crotto La Piazza
Si trova a Talamona, il paese subito dopo Morbegno. È sicuramente uno dei migliori. A conduzione familiare, si sviluppa su due piani, con posto in giardino per l’estate. Credo faccia parte del locale anche un simpatico gruppo di vecchietti che, tra amari e bottiglie di grappa, si sfidano sempre a carte al tavolo all’entrata. Si parte con i leggendari sciatt come antipasto, insieme a salumi misti e formaggio con marmellata o miele. Come primo offrono due portate tra cui ci sono quasi sempre i pizzoccheri, ovviamente, e un altro piatto variabile, tipo tagliolini al ragù di cervo. Squisiti! Come secondo hanno spesso delle costine che si sciolgono in bocca, brasato o salsicce, accompagnate da un’ottima polenta taragna, o funghi. Poi ancora formaggi, torte, caffè… e non manca mai la grappa al mirtillo. Inutile dire che le porzioni sono molto generose e super condite. I prezzi sono davvero bassi, una volta ho chiesto solo gli antipasti e il secondo, ho pagato 16 euro e sono uscita rotolando. Adoro questo posto!
CROTTO LA PIAZZA
via Tartano, Talamona (SO)
tel. 0342 670844
LA PECORA NERA

La Pecora Nera
Sì trova in una location suggestiva, poco sopra Morbegno. Immersa in un bosco di castagno, ha un arredamento molto rustico. Il proprietario, meglio conosciuto come “Il Fausto”, è un gentilissimo signore che vi racconterà storie di montagna.
Mettetevi comodi perché qui c’è da aspettare. È vero, il servizio è lento, ma non state per pranzare o cenare… state per fare un viaggio! Antipasti con salumi, sciatt oppure fagottini di bresaola e formaggio. Due primi, tipo pizzoccheri e crespelle alla farina di castagne. Due secondi di carne, solitamente tagliata e arrosto al latte con patate al forno. Poi giro di formaggi e a seguire gelato con mirtilli caldi. La prima volta che ci sono stata ho fatto l’errore di chiedere il bis di sciatt e pizzoccheri, quindi dopo il gelato, piena come un uovo, sono uscita a fare due passi per riprendermi. Il Fausto è uscito quasi arrabbiato: “Ma dove vai? Torna dentro che c’è la torta!” Al tavolo mi aspettavano 5 fette di torte diverse. È tutto veramente delizioso e c’è anche la possibilità di fermarsi a dormire. L’unica nota stonata è il vino della casa, vi farà strizzare gli occhi a ogni sorso, ma sapete cosa vi dico, io me lo bevo lo stesso… non mi va di fare arrabbiare il Fausto!
LA PECORA NERA
loc. Pianadello, Morbegno (SO)
tel. 338 2573332
LA PEDRUSCIA

La Pedruscia
A oltre 600 metri sopra Morbegno, la Pedruscia offre una splendida vista sulla valle. Vi troverete immersi nel verde, e potrete godere della compagnia di tanti simpatici animali: asinelli, daini, cavalli, cerbiatti e maialini. I bambini ne andranno pazzi! Un enorme parete a vetro rende l’ambiente molto luminoso. Con possibilità di pernottamento, questo agriturismo ha un’impostazione meno spartana rispetto ai classici Crotti, pur mantenendone le caratteristiche base.
Il menù fisso, anche in questo caso, offre antipasti di salumi, ricotta fresca, sciatt oppure taroz. Due primi tra cui pizzoccheri e svariati risotti, ottimo il risotto ai mirtilli. Due secondi di carne accompagnati da patate al forno e polenta taragna. Poi assaggi di formaggio e tagliere di crostate fatte in casa. Il miele e le marmellate sono di loro produzione e si possono acquistare direttamente in cassa.
Una nota di merito alla gentilezza della proprietaria e di tutto il personale, sempre attenti a ogni esigenza. Particolarmente consigliato a famiglie con bambini, ma vi assicuro che anche i giovani si troveranno da Dio.
LA PEDRUSCIA
loc. Pedruscin, Dazio (SO)
tel. 334 1110246
Con questi tre posti mi sento di dire che andrete sul sicuro. Prezzi molto contenuti e prodotti di prima qualità! Sempre in zona, ci sono tanti altri Crotti che vale la pena visitare, come il Crotto Dul Bem, la Baita al Ronco o La Volpe Golosa. Mi sono limitata alla zona Morbegno perché è la più vicina a Milano. Se poi ci si vuole addentrare nella valle, allora vi assicuro che in Valtellina pullula di luoghi incantevoli come questi. Ne troverete a ogni angolo. I ristoranti sono meno economici, ma mi è capitato raramente di rimanere insoddisfatta. Quindi lasciatevi guidare dal vostro Bianconiglio e buon appetito!