Lo Street Food

  • BOCCONCINO: LA SCHIACCIATA TOSCANA IN BRERA
    Quando ho sentito che a Milano aveva aperto uno street food dedicato alla schiacciata Toscana, la mia mente ha visualizzato per un istante la spaventosa doppia fila in via De Neri a Firenze. Un’ora di attesa per entrare all’Antico Vinaio, poi enormi schiacciate tagliate a metà con un coltello
  • GNOKO ON THE ROAD HA “PARCHEGGIATO”
    Ricordo un food truck per le vie di Milano. Era speciale. Non era né un furgoncino, né un ape car, ma un van per il trasporto dei cavalli. Ricordo che faceva uno gnocco fritto da leccarsi i baffi. Pochi giorni fa, seguendo il Bianconiglio fino a Città Studi, ho riconosciuto il logo di quel truck
  • GIALLE & CO. LA BAKED POTATO ITALIANA
    Al 12 di via Alessandro Volta c’è un piccolo, grazioso orto urbano. Proprio così. Si chiama Gialle & Co. ed è il luogo dove, seguendo il Bianconiglio, ho cenato pochissime sere fa. Un arredamento che ricostruisce alla perfezione un giardino, anzi, un cortile di campagna. Appesi a una parete,
  • RADICETONDA: IL VERO APERITIVO BIO DI MILANO
    Un piccolo angolo Bio si nasconde tra i negozi di corso Buenos Aires, a ridosso dell’arco di Porta Venezia. Si chiama Radicetonda ed è un graziosissimo ristorante vegano nella quale, seguendo il Bianconiglio, mi sono piacevolmente imbattuta. Ero alla ricerca di un aperitivo, quando ho notato la
  • GLI SCIATT DE’ MILAN
    La prima volta che ho provato il cono di sciatt è stato fuori da un concerto. C’era un’ape car con la scritta “Sciatt a Porter” e subito ho pensato: chi sono questi geni? Giorni dopo il Bianconiglio ha deciso di seguire i profumi della Valtellina e mi ha guidata appena dietro
  • LA FRITTURA DI PESCE DI GOMORRA
    Alle due di notte, usciti dalla discoteca, cosa si può mangiare a Milano? Ovviamente il panino con la salamella… e invece no! La frittura di pesce! Seguendo il Bianconiglio in cerca di un paninaro, fuori dal Vibe, in viale monte Grappa, ho avuto una visione: un piccolo food truck di solo fritto di
  • LE PANELLE DI MILANO
    Pane e panelle a Milano?! Seguendo il Bianconiglio mi sono trovata in un piccolo angolo di Palermo a soli due passi dal Duomo: l’Antica Focacceria San Francesco. Uno dei pochissimi posti in cui poter gustare pane e panelle, pane con la meuza, la muffuletta e tantissimi altri piatti della cucina

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!